Nuova Hero Homepage

Aggregatore Risorse

In primo piano

Biodiversità: il contributo del CREA al National Biodiversity Future Center (NBFC)

Biodiversità: il contributo del CREA al National Biodiversity Future Center (NBFC)

Giunge a conclusione il progetto con il quale il CREA ha contribuito alla nascita del National Biodiversity Future Center (NBFC), progetto finanziato...
La Cucina Italiana CREA

La Cucina Italiana CREA

In occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, il CREA – in collaborazione con Campagna Amica – Coldiretti e con l’Istituto Turistico ...
Corso di formazione per giornalisti “Cucina italiana: aspettando l’UNESCO”

Corso di formazione per giornalisti “Cucina italiana: aspettando l’UNESCO”

In collaborazione con ARGA Lazio, associazione regionale giornalisti agroalimentari
 

Hero - Sede Centrale

Box Dedicato A HomePage

Hero - Creafuturo Home

Aggregatore Risorse

Giornata nazionale degli alberi: 180 piante di ontano nero per il nuovo arboreto da seme sperimentale del CREA a Roma

In occasione della Giornata nazionale degli alberi, che si celebra oggi 21 novembre, il CREA , ha realizzato un nuovo arboreto presso l'Azienda sperimentale del Centro Foreste e Legno, a Roma, mettendo a dimora 180 piante di ontano nero, una specie tipica delle sponde dei fiumi e delle zone umide.

LEGGI DI PIU' arrow_right_alt

Giornata della Nutrizione: ricerca scientifica, innovazione alimentare e sostenibilità nell’8° edizione

La scienza per un futuro alimentare più sano e sostenibile

LEGGI DI PIU' arrow_right_alt

Hero - innovazioni

CreaCalendar

Aggregatore Risorse

Olio EVO: sul TGR Calabria il corso di assaggiatori professionali del CREA di Rende

Il CREA Olivicoltura, Frutticoltura e Agrumicoltura di Rende (CS) ha organizzato, dal 17 al 21 novembre, un corso per formare figure professionali capaci di migliorare la qualità dell'olio di produzione regionale. Il percorso formativo mira a valorizzare la filiera del territorio fornendo competenze tecniche avanzate. Sedici allievi hanno imparato a classificare l'olio in base alle caratteristiche sensoriali, fondamentali per i prodotti di qualità. 

LEGGI DI PIU' arrow_right_alt

Un nuovo arboreto per Roma: il CREA pianta 180 ontani neri

Per la Giornata nazionale degli alberi, il CREA ha messo a dimora 180 ontani neri nel nuovo arboreto sperimentale del Centro Foreste e Legno di Roma, per studiare l’adattamento delle popolazioni locali e creare una riserva di seme autoctono utile ai progetti di ripristino ambientale. L’iniziativa rientra nel progetto VIVI4ROMA, volto a rafforzare la biodiversità urbana e delle zone umide.

LEGGI DI PIU' arrow_right_alt

Carta Europea dei Ricercatori

Carta Europea dei Ricercatori

La Carta Europea per i Ricercatori è un insieme di principi generali e requisiti che riguardano i ruoli, le responsabilità e le prerogative dei ricercatori e dei loro datori di lavoro o degli Enti finanziatori della ricerca.

LEGGI DI PIU'  arrow_right_alt
Carta Europea dei Ricercatori

I nostri partner

Hero home page

Crea - banner homepage

12

CENTRI DI RICERCA

1520

RICERCATORI E TECNICI

264

PROGETTI DI RICERCA IN CORSO (AL 1 SETTEMBRE 2025)

66

AZIENDE AGRICOLE SPERIMENTALI